Percorsi ben tracciati per il fondo sull'Alpe di Siusi
Un vero paradiso per gli sportivi
![Hotel Madonna****](/bilder/sterne.png)
Lo sci di fondo sull'Alpe di Siusi nel cuore delle Dolomiti vanta una fama a livello internazionale. Non solo chi lo pratica come hobby qui può dedicarsi al proprio sport preferito ma anche i professionisti apprezzano i percorsi dell'Alpe di Siusi.
La squadra nazionale norvegese per esempio svolge qui regolarmente i propri campi di allenamento, a testimonianza della qualità e della varietà di circuiti che attendono i turisti in quest'area.
Il fondo sull'Alpe di Siusi
![Hotel Madonna****](/bilder/sterne.png)
![Il fondo sull'Alpe di Siusi: un vero paradiso per gli sportivi](https://www.hotelmadonna.com/bilder/langlaufen-seiser-alm-01.jpg)
Direttamente all'Hotel Madonna inizia anche il divertimento dello sci di fondo sull'Alpe di Siusi. Undici circuiti di varie lunghezze e livelli di difficoltà dal principiante all'esperto offrono le condizioni ideali lungo 80 chilometri. I percorsi sono battuti da due a quattro volte e sono adatti sia ai principianti dello stile classico che agli skater. Grazie alla loro altitudine compresa tra i 1.800 e i 2.000 metri di altezza inoltre questi circuiti offrono un ulteriore effetto d'allenamento, sebbene, un allenamento di fronte all'ineguagliabile panorama dello Sciliar, del Sasso Lungo e del Sasso Piatto con 300 giorni di sole all'anno abbia più il sapore di un divertimento che di un dovere. A chi dovessero stare stretti i circuiti dell'Alpe di Siusi, tra i 1.300 chilometri di percorsi nel parco divertimenti del comprensorio Dolomiti NordicSki troverà sicuramente quello che fa al caso proprio.
![](/bilder/arrow-down.png)
Godersi il fondo al chiaro di luna sull'Alpe di Siusi
![Hotel Madonna****](/bilder/sterne.png)
Ogni anno in gennaio sull'Alpe di Siusi al chiaro di luna si svolge un evento molto particolare per gli amanti dello sci di fondo: la Moonlight Classics. Questa maratona del fondo ha luogo alla luce della luna, le fiaccole fiancheggiano i circuiti e delineano la strada ai fondisti. Lungo il percorso viene organizzato un programma completo d'intrattenimento: musica, spettacoli sugli sci e fuochi d'artificio trasformano la Moonlight Classics in un evento da non perdere per tutti coloro che trascorrono le proprie vacanze praticando sci di fondo sull'Alpe di Siusi.
![Godersi il fondo al chiaro di luna sull'Alpe di Siusi](https://www.hotelmadonna.com/bilder/kaselruth-seiser-alm-hotel-madonna-winter-langlaufen-03.jpg)
Ecco i circuiti di fondo presenti attorno all'Hotel Madonna
![Hotel Madonna****](/bilder/sterne.png)
![Ecco i circuiti di fondo presenti attorno all'Hotel Madonna](https://www.hotelmadonna.com/bilder/langlaufen-seiser-alm-06.jpg)
Il circuito Joch sull'Alpe di Siusi
Il circuito Joch sull'Alpe di Siusi è il tracciato da fondo più impegnativo dal punto di vista sportivo in regione. Ha una lunghezza di 15 chilometri e i fondisti devono anche superare un dislivello di 201 metri. Qui è possibile praticare sia la tecnica classica che il pattinato.Il circuito Hartl sull'Alpe di Siusi
Il circuito Hartl sull'Alpe di Siusi è adatto anche ai principianti. Il tracciato lungo undici chilometri è catalogato di difficoltà media, qui i fondisti superano un dislivello di 84 metri. Anche qui è possibile praticare la tecnica classica o il pattinato.Saltria sull'Alpe di Siusi
Anche il Saltria sull'Alpe di Siusi è un circuito catalogato come intermedio. La lunghezza è di sette chilometri con un dislivello da superare di 78 metri. Questo tracciato tuttavia è percorribile solo utilizzando la tecnica classica.Il circuito Compaccio sull'Alpe di Siusi
Poiché il circuito Compaccio sull'Alpe di Siusi è catalogato come poco impegnativo, si adatta al meglio anche per praticare il fondo con tutta la famiglia. Anche il dislivello di 35 metri è facilmente superabile. Qui è possibile utilizzare sia la tecnica classica che il pattinato.Il circuito Möser sull'Alpe di Siusi
Di cinque chilometri di lunghezza è anche il circuito Möser di livello poco impegnativo. Qui, utilizzando sia la tecnica classica che il pattinato si supera un dislivello di 36 metri.Il fondo sull'Alpe di Siusi
![Hotel Madonna****](/bilder/sterne.png)